Giorni
Ore
Minuti
Secondi

CyberHack 2024 è orientato alla ricerca di giovani talenti in ambito Cybersecurity Offensive per opportunità di lavoro.

L’hackathon, in collaborazione con Hack The Box, importante e innovativa piattaforma online di training su Cybersecurity, si terrà a Febbraio 2024 e avrà la durata di 24 ore.

Non c’è modo migliore, per universitari/e e diplomati/e, di un gioco e una sfida per affrontare un tema complesso come la Cybersecurity.

Partecipando a CyberHack 2024 come player sperimenterai nuovi approcci di problem solving, estenderai il tuo network e testerai le tue conoscenze su casi reali.

Sponsorizzando una gara di CyberHack 2024 potrai invece aumentare la visibilità del tuo brand all’interno della comunità Cyber italiana e assumere i candidati e le candidate con le migliori competenze.

What

Sfide Capture The Flag basati sulla Cybersecurity

When

Febbraio 2024 - 24 ore

Who

Giovani talenti, universitari/e e diplomati/e

Awards

Premi monetari, opportunità di recruiting e molto altro

I perks dell'hackathon

1° classificato

2° classificato

3° classificato

Inoltre tutti i partecipanti all’hackathon e i tre team vincitori riceveranno uno sconto per “Deep”, il Cybersecurity Bootcamp di Talent Garden, uno sconto del 20% sui corsi di 24ORE Business School, l’accesso preferenziale ai corsi di Fastweb Digital Academy e la possibilità di prenotare una review del curriculum da parte del team di headhunter di Open Search Net.

Organizzatori

HackTheBox-logo

Hack The Box

Grande hacking playground e comunità di infosec di oltre 1,7 milioni di membri che imparano, hackerano, giocano, scambiano idee e metodologie.

Open Data Playground

Piattaforma di hackathon e data challenge per risolvere problemi di business e CSR e per allenare le tue competenze analitiche su dataset reali.

BCyber-logo

BCyber

Società svizzera che fornisce soluzioni di sicurezza per proteggere gli ambienti IT e OT dei clienti dalle minacce informatiche, fisiche e cyberfisiche.

Sponsor dell'evento

Partner tecnico

Talent-Garden-logo

Talent Garden

Con i suoi 23 campus in 8 Paesi, è un’azienda leader in Europa per l’offerta di spazi di coworking innovativi, formazione e grandi eventi.

24ORE Business School

Presente da oltre 25 anni nel mercato dell’education e della formazione manageriale, è un punto di riferimento per chiunque cerchi le giuste competenze da spendere nel mondo del lavoro.

Fastweb Digital Academy

Fastweb Digital Academy

La scuola di formazione specialistica per giovani e adulti per acquisire competenze digitali fondamentali ed eccellere nel mercato del lavoro attuale.

CodeNet

CodeNet organizza esperienze di team building/team boosting con sessioni e attività sportive a scelta in diverse location.

Sustainability Partner

AWorld logo

AWorld

AWorld è la piattaforma ufficiale a sostegno di ACTNOW, la campagna delle Nazioni Unite per l'azione individuale sul cambiamento climatico e la Sostenibilità.

zeroCO2 logo

zeroCO2

Società benefit, certificata B Corp, impegnata a sviluppare soluzioni innovative nature-based per mitigare la crisi climatica, salvaguardare gli ecosistemi e supportare le persone.

Media partner

Tech4Future_Logo

Tech4Future

Testata giornalistica impegnata nel divulgare e promuovere la conoscenza delle tecnologie emergenti analizzandone i possibili impatti sui nostri futuri possibili e alternativi.

OSN-logo

Open Search Net

Con sede a Londra, è la prima boutique di recruiting specializzata in profili STEM italiani identificati a livello globale.

Sei un Cyber Expert?

Sperimenta nuovi approcci di problem solving e testa le tue conoscenze su casi reali.
Iscriviti all’evento registrandoti su Open Data Playground!

Sei una Università?

Vuoi dare visibilità al tuo ateneo e coinvolgere i tuoi studenti e studentesse in un progetto innovativo?
Fissa una call con noi per scoprire tutti i dettagli e i vantaggi riservati alle università!

Sei una Azienda?

Vuoi partecipare all’evento sponsorizzando una gara?
Fissa una call con noi per scoprire tutti i dettagli e i vantaggi riservati agli sponsor!

How to

L’hackathon sarà focalizzato sul proporre una serie di sfide in modalità Capture The Flag che copriranno i principali ambiti della Cybersecurity.

La competizione è rivolta a universitari/e e diplomati/e degli Atenei italiani per mettere alla prova le proprie abilità e avere anche la possibilità di acquisire nuove conoscenze.

Condividi l’evento:

© 2023 All rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy

Iscriviti alla nostra mailing list per restare aggiornato su Hack4EO

Iscriviti alla nostra mailing list per restare aggiornato su Hack4AIV - II Edition